
Torta speziata al cioccolato con purea di mele
Questa torta può essere considerata “dietetica” perchè non contiene latte, uova, burro e ha solo 30 ml di olio di cereali. Nonostante ciò è comunque molto saporita anche grazie alle spezie che la caratterizzano; le mele non danno sapore a questa torta, ma aiutano a darle una consistenza molto soffice. Non preoccupatevi se non lievita molto, in una teglia da 22 cm. raggiunge al massimo un’altezza di 4 cm.
200 g. di farina integrale
150 g. di zucchero semolato
100 ml. di acqua
50 g. di cacao amaro
30 ml. di olio di cereali
1 bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
un pizzico di sale
zucchero a velo
per la purea di mele
2 mele
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di cannella
Preparazione:
Tagliate le mele a dadini di circa 1 cm.
Cuocetele in padella con lo zucchero e la cannella finchè non saranno belle morbide, dopodichè frullatele.
Prendete una ciotola e versatevi tutti gli ingredienti secchi, poi la purea, l’acqua e l’olio e mescolate.
Versate l’impasto in una tortiera unta e cuocete nel forno preriscaldato a 160° per un’ora circa.
https://www.1000ricette.net/dolci/torta-speziata-al-cioccolato-con-purea-di-mele/https://www.1000ricette.net/wp-content/uploads/2013/02/DSC_0286.jpgDolciRicette dieteticheRicette facilicannella,mele,spezie,torta,torta vegana
con quale altro olio posso sostituire l’olio di cereali ? e in quali quantità?
Ciao, io l’ho preparata sempre usando Olys Carapelli, una pari quantità di olio di semi potrebbe andare bene, ma non avendo mai provato non ne ho la certezza.
Provato olio di semi. …in particolare girasole. ..stessa quantità. .ha funzionato. .
Anche perché l’olio di cereali nn si trova. .
Sapete dirmi con quale bevanda lo abbinereste?grazia