Questo pane è ideale per accompagnare il kebab e non solo!
La ricetta è molto facile anche se prevede diverse ore di lievitazione, perciò bisogna cominciare con un bel po’ di anticipo.
250g di farina 00
250g di farina manitoba
300 ml di acqua
1 bustina di lievito secco
1 cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
Procedimento:
Sciogliete il lievito in 100 ml d’acqua, aggiungete il cucchiaino di zucchero e versate al centro della farine setacciate, aggiungete altra acqua conservandone un po’, impastate brevemente.
Unite all’acqua rimasta il sale e l’olio, versate sull’impasto e lavorate a lungo, fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
Ungete una ciotola e adagiate al suo interno l’impasto, coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare alcune ore.
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume dividetelo in 8 palline di circa 100g. l’una e fatele lievitare altri 30 minuti circa coprendole con un panno.
Appiattite le palline fino a 50 mm circa, spennellatele con acqua fredda e ricoprite nuovamente con il panno mentre si aspetta che il forno sia caldo a 220°C con la teglia all’interno.
Adagiate le pite, 4 alla volta, sulla teglia bollente e cuocete a metà altezza per 10 minuti circa, dovrebbero gonfiarsi ma non colorirsi troppo.
Mentre cucinate la seconda informata, mettete le prime pite in un sacchetto di carta e poi in uno di plastica, lasciatele le pite a raffreddare per circa mezz’ora, infine tagliatele a metà e farcitele oppure servitele come accompagnamento.
https://www.1000ricette.net/pane-e-focacce/pita/https://www.1000ricette.net/wp-content/uploads/2015/02/DSC_2827.jpgPane e focacceRicette baseRicette facilikebab,pane,pita